Tutte le strade portano a Roma
La Place d’Italie reppresentava nel II Secolo, quando Lutezia venne occupata dai Romani, il punto d’incontro tra l’Ile de la Cité e la strada che conduceva a Roma.
La nuova Città dei Parisii si estendeva sulla riva sinistra della Senna e contribuiva alla comunicazione del vasto Impero. Questa Piazza si trovava, all’ora, sulla via che conduceva a Lione e a Roma.
La Città nata due millenni fa, fu forgiata dal genio romano. Ragione per la quale la Place d’Italie, oggi caotica e senz’anima, immersa in un’odore di fast-food, rappresenta nell’immaginario comune un luogo dall’importanza sproporzionata.
Da qui sono passate le legioni romane, i commercianti, i costruttori, i carri di grano. Fu questa la strada che seguirono i Galli per dirigersi nella Capitale del Mondo!
Se ci mettessimo nei panni del cittadino Romano venuto a Lutezia, passeremmo per l’odierna Place d’Italie, scenderemmo l’Avenue des Gobelins in direzione della Place Médard, proprio là dove inizia la rue Mouffetard, l’ascenzione alla Montagna Sainte-Geneviève… Esattamente dove nasce il centro della vita Romana; al riparo dal fiume, sul Mon Cetarius.
E come se il destino avesse scelto per me: da tre anni , passati senza che me ne accorga, abito in un simpatico appartamentino esattamente tra la Place d’Italie et la rue Mouffetard.
A découvrir aussi
- Le Fontane Wallace
- Luogo di eccezione per i Galli morti in battaglia
- Nuovo spazio alla Pinacothèque di Parigi
Inscrivez-vous au blog
Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour
Rejoignez les 17 autres membres