Un amore di Parigi

La mia Parigi

Ricordo la precoce curiosità per la lingua Francese; avevo solo sei anni quando restavo ammaliata dalla sua sonorità, ascoltando la maestra insegnarci le basi della grammatica.

Italiana da entrambe le parti, fiera delle mie origini che non cambierei per nulla al mondo, ho tuttavia sviluppato un amore incondizionato nei confronti della Cultura Francese.

Ho avuto il piacere di praticare questa Lingua, sotto ogni forma, per circa vent’anni (grammatica, conversazione, lettura, televisione, cinema, teatro) fino al momento in cui ne ho fatto la mia lingua quotidiana venendo ad abitare a Parigi. 

 

In effetti, chi dice Francia, dice Parigi. Una delle destinazioni predilette dei miei viaggi, la sua scoperta progressiva mi ha accompagnata sin dall’infanzia. Avevo otto anni quando visitai questa splendida Città per la prima volta.

Quando ebbi la possibilità di partecipare al Progetto di scambio Erasmus, nell’ambito dei miei studi, la scelta della destinazione fu molto logica. Alla fine dei sei mesi, sapevo di non poter più rinunciare alla mia Parigi: la sua architettura, la sua grandezza, i suoi colori, il bagliore dei lampioni al calare della sera... un’insieme di sensazioni che non sapevo ritrovare altrove. Per questo motivo, una volta terminata l’Università ho preso la decisione di tornare. Sono passati quattro anni da quel momento ed ogni giorno che passa, la passione per questa Città continua a crescere in me.

 

Non posso dire di avere la dote della coerenza; ogni giorno un nuovo interesse, una nuova passione, una nuova idea.

Parigi: l’unica passione alla quale abbia dato vita, l’unico obiettivo da raggiungere al quale mi sia realmente dedicata. 

 

Parigi che mi ha fatto piangere, ridere, lottare, scoprire, vivere.

 

Amo questa Città e non basterebbero due vite per conoscerla. Spero che questo blog diventi anche lo strumento grazie al quale potro’continuare a scrutarla, ad ammirarla, a conoscerla, a studiarla.

 

Potrete pensare che tanta passione per una Città lontana dalle mie origini mi abbia fatto dimenticare la Roma che mi ha vista nascere e che mi ha cullata per ben 26 anni. Ebbene no, direi piuttosto che quest’esperienza mi permette di apprezzare il rientro e confermare che non c’é luogo piu’incantevole di casa propria, sfruttando ogni momento per impregnarmi della sua bellezza.

Il trasloco fu  necessario: la curiosità, la voglia di imparare, di vivere, di arricchirmi culturalmente, sono fattori che il quotidiano a Roma non ha saputo colmare. 

 

Oggi però mi sento come se fossi intrappolata tra due Culture differenti, seppur simili tra loro. L’iniziativa di creare questo blog nasce anche dalla necessità e volontà che ho di scrivere e pensare in Italiano; con lo scopo di ritrovare, ogni giorno, un po’della vecchia Alice prima che avesse il coraggio di fare pacchi e pacchetti in direzione di una vita sconosciuta.

 



23/11/2010
0 Poster un commentaire

Inscrivez-vous au blog

Soyez prévenu par email des prochaines mises à jour

Rejoignez les 17 autres membres